
news

Arriva Sabaudia Dove la guida turistica a cura dell’Associazione Pro Loco di Sabaudia, nella quale scoprire le mille note e nascoste ragioni che rendono unica la città di Sabaudia.
A nemmeno un mese dall'uscita della guida "Sabaudia Dove" sono state distribuite migliaia di copie e sono stati scaricati altrettanti QR code che restituiscono la versione digitale e integrale della pubblicazione.
Si parte dalle informazioni di base: dove mangiare, dove dormire, cosa fare nel tempo libero durante la permanenza a Sabaudia. E’ pubblicata da più di venti anni, ogni due anni, e la sua realizzazione è stata possibile grazie al contributo delle aziende e delle attività commerciali che operano nel nostro territorio e con il patrocinio e il sostegno dell’Ente Città di Sabaudia, del Parco Nazionale del Circeo e del Consorzio Circe.
Sabaudia Dove è rinnovata sia nella forma grafica che nei contenuti. L'unica pubblicazione stampata e aggiornata che si può trovare su Sabaudia, con le sue 96 pagine ricche d’informazioni utili, in italiano e inglese, e con un rilevante apparato d’immagini. E’ in distribuzione presso la sede della Pro Loco, ed è possibile scaricarla dal suo sito web, e con il QR code, dai social e in tutti gli esercizi commerciali di Sabaudia. Siamo certi che renderà un servizio utile ai turisti che verranno e che sono già presenti nel territorio di Sabaudia.

San Felice Circeo, oltre ad essere dotato di un litorale sabbioso piuttosto lungo, possiede un’anima più selvaggia, dove perdersi tra rocce aspre, ma tanto gentili da accoglierci per adagiarci al sole e fare un bagno. Ci riferiamo alla scogliera del Quarto Caldo del promontorio, il versante del monte più esposto a Sud, baciato dal sole. Arrivandovi da Via del Faro, dove si giunge dopo aver superato il centro storico, troviamo in quella zona diversi accessi al mare. Non vi sono strutture organizzate, ma solo la natura incontaminata.