La mostra permanente Homo Sapiens e Habitat è ubicata all’interno della Torre dei Templari, nel centro storico del paese.
Vi si accede da Piazza Lanzuisi, percorrendo la scalinata che parte in prossimità del cinema “Anna Magnani”.
La rassegna mette in luce una delle caratteristiche preponderanti di San Felice Circeo, spesso sottovalutata o addirittura ignorata: il promontorio è stato terra di Neanderthal ed Homo Sapiens e queste frequentazioni hanno lasciato tracce di fondamentale importanza storica.
PER VISITE GUIDATE E APERTURE AL PUBBLICO DEL MUSEO CONTATTARE L’ASS. PRO LOCO DI SAN FELICE CIRCEO:

Cinque sale espositive illustrano gli eventi naturali, biologici e culturali più significativi dell’Era Quaternaria, con particolare riguardo al patrimonio del Circeo e alla regione pontina con le sue straordinarie testimonianze geomorfologiche, paleoecologiche e preistoriche.
La mostra fu istituita nel 1978 per volere del Prof. Marcello Zei e di altri eminenti studiosi, con l’intento di divulgare il patrimonio preistorico di San Felice Circeo.