
Eventi



Dal 27 Giugno al 4 Luglio, Piazza Lanzuisi, nel centro storico di San Felice Circeo, ositerà l'esposizione temporanea d'arte "Arte in Piazza", organizzata dall'Associazione "Odissea" con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di San Felice Circeo. La piazza del municipio si colorerà con le opere d'arte di artisti locali che fino al 4 di Luglio ne daranno mostra. Un'iniziativa lodevole quella dell'Associazione Odissea, che ha l'intento di dar voce al settore delle arti visive che nel periodo di pandemia ha risentito della crisi che ha coinvolto molti lavoratori di questo comparto.

Nel mese di giugno si celebra uno dei prodotti tipici della zona del Parco Nazionale del Circeo: la bufala, il cui allevamento si pratica soprattutto a ridosso dei laghi costieri della riserva naturale. Protagonisti della Sagra della bufala sono i numerosi prodotti caseari e le pregiate carni che i fiorenti allevamenti ci regalano.

Rossana Casale, Grazia Di Michele e Mariella Nava saranno in concerto domenica 22 agosto, alle ore 21.30, nella splendida cornice di Vigna La Corte.
Tre donne, tre mondi musicali, tre voci, tre storie artistiche differenti e nobili, tre anime. Accomunate da un invidiabile orgoglio femminile, da oltre trent’anni hanno affermato una musica d’autore lontana dai condizionamenti culturali dominanti e da quelli commerciali, dedicandosi a un percorso artistico libero e sincero, fatto di espressione pura e sperimentazione.
Dal connubio tra la loro amicizia e l’amore per la musica è nato il progetto Cantautrici, che coniuga la canzone d’autore italiana con i ritmi del sud e il mondo del jazz.
Questo e molto altro ascolteremo domenica nel borgo antico di San Felice Circeo.
Aprirà il concerto la cantautrice Claudia Megrè.
Si rammenta che l'INGRESSO E' LIBERO.

Il 29 Luglio si celebra la festa del patrono del paese, San Felice Martire, uno dei momenti più sentiti dall’intera comunità e atteso dai turisti. Del santo, il cui nome viene legato per la prima volta al promontorio del Circeo nel 1259 (nell’atto di passaggio del promontorio dai Cavalieri Templari alla famiglia dei Pironti), si conservano nella chiesa parrocchiale a lui dedicata le reliquie.

Venerdì 6 Agosto, alle ore 21.30, nella splendida cornice di Vigna La Corte, si terrà la prima edizione del concorso "Circeo in musica", uno spettacolo musicale con ospiti d’eccezione e giovani talenti provenienti da prestigiosi conservatori e scuole di musica. I vincitori saranno selezionati da una giuria di alto profilo artistico e professionale.
La serata organizzata con il supporto della Multimedia Artisti Associati, sarà condotta da Vincenzo Bocciarelli, attore di teatro, speaker radiofonico e presentatore RAI, e vedrà come ospite d’onore e direttore artistico Cinzia Tedesco, jazz vocalist e autrice musicale. Lo splendido scenario di Vigna La Corte sarà arricchito di luci, colori e suoni, e vivrà di momenti di teatro alternati ai brani proposti da giovani strumentisti classici, vocalist e gruppi musicali pop e rock.
Il premio, ideato da Bianca Maria Caringi Lucibelli, presidente del Galà delle Margherite, la cui 31a edizione avrà luogo a settembre in favore della Canovalandia ETS, service di solidarietà del Canova Club, vedrà nella giuria d’eccezione presieduta dalla Tedesco anche personaggi come Edda Silvestri, musicista, già direttrice del Conservatorio di Santa Cecilia in Roma e fondatrice di AIMART – Accademia Internazionali di Musica e Arte in Roma; Cinzia Malvini, giornalista La7 e conduttrice TV; Piero Cardarelli, musicista e direttore artistico Festival “I suoni del lago…oltre il giardino” di Sabaudia; Gianluigi Superti, scrittore ed organizzatore di eventi artistici e culturali.
Come dichiarato dalla Tedesco, “oggi più che mai dobbiamo sostenere i nostri giovani nel percorso di studio e di crescita professionale ed artistica. In questi periodi così difficili, amo pensare che questo concorso darà una mano a questi ragazzi che hanno tanti sogni da realizzare”. La signora Lucibelli sottolinea che “la giuria conferirà una Borsa di Studio al miglior talento ma tutti i ragazzi hanno già vinto perché hanno superato selezioni non facili e sono quindi pronti a conquistare l’applauso del pubblico del Circeo”. Un concorso che Bocciarelli, da sempre vicino ai giovani con i suoi laboratori teatrali, ha sposato con entusiasmo perché “gli artisti che hanno esperienza debbono condividerla con i ragazzi di talento”.

Mercoledì 4 agosto alle 20, nuovo appuntamento a Vigna la Corte con le serate dedicate a temi di attualità, condotte da Andrea Pancani, Vicedirettore del TG LA7.
Questa volta, L'aperitivo di Pancani - evento della rassegna estiva "Mediterranea - La civiltà blu", promossa dall'associazione "Amor per Circeo" - avrà come tema "L'Europa che verrà".
Ospiti di Andrea Pancani saranno: Massimo Claudio Comparini, amministratore delegato Thales Alenia Space, Antonio Parenti, Capo della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, il giornalista e scrittore Davide Giancalone e la Responsabile Affari Internazionali ed Europei dell'Istituto Luigi Sturzo, Loredana Teodorescu.
La diretta della serata sarà trasmessa sulla pagina Facebook del Comune di San Felice Circeo.

La rassegna estiva Mediterranea - la civiltà blu, promossa dall’Associazione Amor per Circeo prosegue con la prima edizione del premio dedicato ad Antonio Catricalà, giurista scomparso lo scorso febbraio.
“Lo Stato non va in riserva: primo Premio Antonio Catricalà” è il titolo della serata che si terrà presso i Giardini di Vigna La Corte, alle ore 20.00. Al dibattito interverranno Diana Agosti Catricalà, Giuseppe Chinè, Capo di Gabinetto Ministero Economia e Finanze; Franco Gabrielli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Autorità delegata per la Sicurezza della Repubblica; Roberto Sommella, Direttore Milano Finanza; Paolo Righi, Presidente Onorario Auxilia Finance; moderati da Andrea Pancani, Vicedirettore del TG La7.

Il tour estivo di Roberto Vecchioni arriva a San Felice Circeo. Mercoledì 25 luglio, ore 21,30 in piazzale Cresci accompagnati dalla brezza marina ci si lascerà cullare dalla melodia e dalle parole del cantautore, scrittore, poeta e con un passato da insegnante. Uno degli artisti più apprezzati degli anni 70.
Fin dal 1965 l’Associazione Pro Loco di San Felice Circeo si occupa dell’accoglienza del turista e rappresenta un punto di riferimento per la popolazione locale. Promuovere il territorio e renderlo fruibile attraverso una corretta informazione è il nostro obiettivo primario. Presso l’infopoint della nostra associazione i nostri operatori sapranno fornirvi indicazioni su come trascorrere al meglio le vostre vacanze, rilasciandovi materiale informativo e supportandovi in ogni vostra esigenza.