Domenica 23 Agosto fai un tuffo con noi nella natura incontaminata e nella storia millenaria di San Felice Circeo, percorrendo il sentiero dell'uliveto.
Il Sentiero n.751 del promontorio del Circeo è uno dei percorsi più affascinanti che il Parco Nazionale del Circeo possa offrire. La sua peculiarità è la suggestiva commistione di natura, storia e archeologia che si assapora percorrendolo. Il sentiero attraversa il cosiddetto "Quarto Freddo" del promontorio, lambendo i resti delle ville rustiche di epoca romana. Lungo il cammino si scovano tracce degli antichi mestieri che i nostri avi praticavano, sfruttando le risorse della foresta, che ci raccontano del nostro passato e di come l'uomo abbia imparato a dialogare con l'ambiente circostante.
Partendo dall'area pic-nic del Peretto si arriva nei pressi della zona di Torre Paola, per poi tornare al punto di partenza con un percorso a semianello.
Il cammino, quasi interamente in ombra, non è di particolare difficoltà, ma si necessità di scarpe da trekking o di scarpe da ginnastica che non abbiano la suola liscia. Possono partecipare i bambini con età minima di 6 anni.
Appuntamento: Piazza Lanzuisi (centro storico di San Felice Circeo), ore 8.30.
Durata: 3 ore circa.
Attrezzatura: scarpe da trekking o da ginnastica con suola non liscia, acqua.
PER INFO E PRENOTAZIONI:
0773/547770 - 329.9166914 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.